Spaghetti con Olive e Capperi 

Spaghetti con Olive e Capperi, una ricetta light del classico piatto mediterraneo che unisce sapori semplici e autentici, perfetto per un pasto leggero ma ricco di gusto. Ecco come prepararlo passo dopo passo.


Ingredienti per 4 Persone

  • 320 g di spaghetti
  • 600 g di pomodori maturi (oppure passata di pomodoro di alta qualità)
  • 4 cucchiai di olive nere snocciolate
  • 2 cucchiai di capperi in salamoia
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di basilico fresco
  • 1 filetto di acciuga
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Preparare i pomodori
    • Lavate i pomodori maturi e incidete la buccia a croce. Sbollentateli in acqua salata per 30 secondi, scolateli e lasciateli intiepidire. Sbucciateli, eliminate i semi e sminuzzate la polpa. Se preferite, potete usare una passata di pomodoro di qualità.
  2. Preparare il soffritto
    • Tritate finemente la cipolla e pelate l’aglio. In una casseruola, scaldate l’olio extravergine d’oliva e fate appassire la cipolla per 1-2 minuti a fuoco basso.
  3. Unire gli ingredienti principali
    • Aggiungete l’aglio e il filetto di acciuga, mescolando finché l’acciuga non si scioglie. Unite le olive nere e i capperi (precedentemente sciacquati per eliminare l’eccesso di sale). Fate insaporire il tutto per 2 minuti.
  4. Aggiungere i pomodori
    • Incorporate i pomodori preparati o la passata. Salate e pepate, quindi aggiungete un mestolo d’acqua calda. Lasciate cuocere il sugo a fuoco dolce per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Cuocere la pasta
    • Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  6. Assemblare il piatto
    • Eliminate l’aglio dalla casseruola, quindi scolate gli spaghetti e trasferiteli direttamente nel sugo. Saltateli per pochi secondi a fuoco vivace, amalgamando bene il condimento alla pasta.
  7. Completare e servire
    • Lavate e sminuzzate le foglie di basilico fresco. Distribuite gli spaghetti nei piatti, completando con una spolverata di basilico fresco e, se gradito, un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.

Consigli e Varianti

  • Versione piccante: Aggiungete un pizzico di peperoncino al soffritto per una nota speziata.
  • Aggiunta di sapore: Per un tocco extra, aggiungete una manciata di pangrattato tostato sopra gli spaghetti prima di servirli.

Un Piatto che Racconta il Mediterraneo

Gli spaghetti con olive, capperi e pomodori sono una celebrazione della cucina mediterranea: ingredienti semplici e genuini che, uniti, creano un’esplosione di sapori. Ideale per chi cerca un primo piatto leggero, saporito e facile da preparare.

Buon appetito!

Spaghetti con olive e capperi

Spaghetti con olive e capperi

Leggi https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/lavoretti-di-riciclo/scatola-musicale/

Leggi anche https://ricettedirita.it/varie/alimentazione-e-nutrizione/7604-olio-extravergine-doliva/