La torta moretta con Pere è un dolce raffinato che unisce la dolcezza naturale delle pere con la profondità e l’intensità del cacao. Questo dessert è perfetto per chi cerca un equilibrio tra sapori fruttati e cioccolatosi, regalando un’esperienza gustativa unica e avvolgente.
Le pere, con la loro consistenza succosa e delicata, si amalgamano perfettamente con l’impasto soffice e aromatico al cacao, creando una combinazione irresistibile di sapori e profumi. Gli amaretti aggiungono un tocco di croccantezza e un aroma caratteristico che esalta ulteriormente il gusto del dolce.
Ideale per ogni occasione, dalla merenda pomeridiana a un elegante dessert dopo cena, la torta di pere al cacao conquisterà tutti i palati con la sua semplicità e raffinatezza. Servita calda o a temperatura ambiente, magari farcita con gelato alla vaniglia o di crema chantilly e una leggera spolverata di cacao, questa torta saprà sempre come sorprendere e deliziare.
Torta moretta con Pere
Ingredienti:
- Per l’impasto:
- 3 pere mature
- 200 g di farina
- 50 g di cacao amaro
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Per il topping:
- 100 g di amaretti sbriciolati
- Zucchero a velo per spolverare (facoltativo)
Preparazione:
- Preparare gli ingredienti: Preriscalda il forno a 180°C. Sbuccia le pere e tagliale a cubetti. Sbriciola gli amaretti in una ciotola.
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola grande, mescola la farina, il cacao, lo zucchero e il lievito per dolci.
- Sciogli il burro e lascialo raffreddare leggermente.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale. Aggiungi il burro fuso e il latte, mescolando bene.
- Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere le pere: Incorpora delicatamente i cubetti di pera all’impasto.
- Versare nella tortiera: Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata. Livella la superficie con una spatola.
- Aggiungere gli amaretti: Distribuisci uniformemente gli amaretti sbriciolati sulla superficie dell’impasto.
- Cuocere in forno: Inforna la torta e cuoci per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta ne esce pulito.
- Raffreddare e servire: Lascia raffreddare la torta nella tortiera per qualche minuto, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente. Se desideri, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Questa torta è perfetta per un dolce momento di piacere, combinando la dolcezza delle pere, la ricchezza del cacao e la croccantezza degli amaretti. Buon appetito!
Leggi https://schedescuola.it/aiutiamo-la-terra/
Leggi anche https://ricettedirita.it/varie/altro-varie/7574-crespelle-con-radicchio/