Pasta e spollichini Pasta e spollichini, un primo piatto della tradizione napoletana molto fresco e leggero, tant’è vero che viene preparato prevalentemente in estate con la raccolta dei fagioli freschi, cioè degli spollichini. Ma molte persone hanno l’usanza di congelare i legumi sgusciati e poi consumarli anche in inverno. Tempo Circa 60 minuti Ingredienti per…
Mese: Settembre 2018
Pane con semi di Sesamo
Pane con Sesamo Il mio pane con Sesamo è davvero speciale. Premetto che faccio il pane sempre con il lievito naturale, e … a mano o con il bimby ottengo sempre grandi soddisfazioni. … il pane … quale migliore alimento … Tempo per la preparazione con il lievito naturale Circa 8 ore all’incirca N.B. I…
Lattuga gratin
Lattuga gratin La mia lattuga gratin è una ricetta inedita che consente di utilizzare la lattuga che ha perso il suo turgore e che quindi non si può più condire cruda all’insalata. Ma il mio gratin si può anche preparare con la lattuga turgida e già condita. Tempo per la preparazione 30 minuti Ingredienti per…
Pasta con nero di seppia
Pasta con nero di seppia La mia pasta in casa con nero di seppia è un tipo di pasta all’uovo impastata con il nero di seppia. Semplice, veloce e innovativa. Tempo 30 minuti Ingredienti 200 grammi di farina di grano tenero 150 grammi di farina di grano duro 3 uova 2 sacche di nero di…
Macedonia ricca tutto l’anno
Macedonia ricca tutto l’anno Desideri preparare un’ottima macedonia anche in inverno ❄️ Arriva la ricetta! Il segreto sta nel preparare il solito misto di frutta tagliata in pezzi e condirlo con un frullato a base di Anguria che abbiamo approntato e congelato in estate. I miei suggerimenti Pulire l’Anguria togliendo solo la sottile buccia verde….
Liquore di More
Liquore di More Preparo ogni anno il mio liquore di More dopo averle raccolte io stessa, per conservarne tutto il sapore e tutte le proprietà per l’inverno. Le piante crescono spontaneamente nelle zone boschive ma anche lungo i margini di alcune strade costeggiate da terreni incolti. Ma, ovviamente, meglio scegliere rovi che si trovano lontano…
Melanzane alla puttanesca
Melanzane alla puttanesca Miei cari amici, oggi vi presento le melanzane alla puttanesca. È uno dei miei tanti modi per cucinare le melanzane, è un contorno davvero sfizioso per gli amanti della buona cucina light. Le melanzane … chi le preferisce fritte, chi invece al forno, chi in umido … chi alla parmigiana … sono…
Genovese
Genovese Il mio ragù genovese è una salsa base di cipolle che io preparo soventemente in formula light per condire la pasta. Abitualmente in famiglia utilizziamo una cucina light con pietanze dietetiche e salutari. Questa è una di esse. Definisco il mio ragù un condimento dietetico per le proprietà diuretiche e lassative insite nelle cipolle;…
Involtini di Merluzzo
Involtini di Merluzzo Miei cari lettori arriva la ricetta per cucinare ottimi involtini di Merluzzo con i cuori di merluzzo congelati. Il Merluzzo… un pesce dal gusto delicato con cui si preparano un’infinità di pietanze; un pesce con cui si realizzano deliziosi primi piatti e succulenti secondi piatti; … il pesce ideale per realizzare fantasiosi…
Torta light con marmellata
Torta light con marmellata Ecco la mia torta light con marmellata, un dolce dietetico molto goloso e semplice da preparare. Ho elaborato questa ricetta a modo mio, ed a noi è piaciuta molto. Devo dire che la torta è rimasta morbida per 3 giorni conservata semplicemente sotto una campana. Or dunque … cominciamo la nostra…
Articoli recenti
Commenti recenti
- Pasta con broccoli e radicchio, piatto dietetico, ricetta ligh su Tutto sulla Mortadella
- Torta ai Mirtilli con Cannella e Anice Stellato, Dolce ai Mirtilli su Pomodori farciti al tonno
- Ciambella all arancia, dolce soffice, ciambella dolce su Alici Fritte
- Torta alla zucca, dolce soffice, torta soffice su Frittura di Carciofi
- Come riciclare carta, Tabellone di Primavera, crea Tabellone su Crostatine al Salmone
Categorie
- Contorni
- Dolci
- Primi piatti
- Secondi piatti
- Uncategorized
- Varie
- Alimenti e bellezza
- Alimentiazione e Nutrizione
- Altro
- antipasti
- Arancini
- Aromi per dolci
- Bevande
- Consigli
- Cottura senza grassi
- Creme e Mousse salate
- Crocchè e Panzarotti
- Crostini e crostoni
- Curiosità
- Dieta ipercolesterolemia
- Focacce
- Frittelle
- Frutta
- Grissini e snack
- Insalate
- Legumi
- Olive
- Pane
- Perché
- Piccoli trucchi
- Pizze
- Ricettari
- Ricette light
- Sale aromatizzato
- Salse
- Sciroppi
- Sformati
- Tisane
- Vegani
- Vegetariani
- Vellutate
- Zuppe
Archivi