La minestra di fave è un piatto tradizionale italiano, semplice e nutriente. Si può preparare bianca o rosata. La mia ricetta light, per la preparazione della minestra rosata, un piatto dietetico, aggiungo anche alcuni pomodorini. Questa volta però l’ho preparata bianca ed ho decorato ogni porzione con pochi filetti di formaggio pecorino fresco. Ecco la…
Categoria: Legumi
Polpette di ceci
Polpette di ceci Le mie polpette di ceci, un secondo piatto dietetico ma non ipocalorico; ma esse possono diventare anche un antipasto gustoso, pronto in pochi min Tempo 30 min Ingredienti per 4 persone, cioè per 20 polpettine circa 250 g di ceci già lessati 1 uovo Una patata lessata ½ cipolla Sale e pepe…
Fagioli con farro
Insalata di fagioli con farro Ecco la mia insalata di fagioli con farro; cioè un piatto dietetico, semplice, economico ma completo dal punto di vista nutrizionale. N. B. Vanno bene i fagioli freschi ma anche quelli secchi oppure quelli conservati sia in scatola che in barattolo di vetro. Tempo ⏳ 30 min Ingredienti per 4…
Lenticchie scarola e gamberi
Lenticchie scarola e gamberi Le mie lenticchie scarola e gamberi, un’accoppiata vincente di sapori ma anche un accostamento perfetto sotto il profilo nutrizionale. L’aggiunta di uno spiedino di gamberi rende questo piatto davvero appetitoso ed anche raffinato. Un piatto dietetico e salutare, un piatto povero, ma l’aggiunta dei gamberi lo arricchisce e lo completa. N….
Fave con carciofi e radicchio
Fave con carciofi e radicchio Miei cari lettori, questa volta vi propongo le fave con carciofi e radicchio verde, un’altra pietanza preparata a modo mio. Si tratta di un piatto vegano semplice, veloce da preparare ma soprattutto molto gustoso. Fave, carciofi e radicchio, la giusta combinazione per un piatto equilibrato e salutare dal punto di…
Purea di fave con cicoria
Purea di fave con cicoria La mia purea di fave con cicoria è un piatto vegano originario della cucina contadina pugliese, poi esteso alle altre regioni d’Italia con le relative varianti. La mia purea di fave è preparata con le fave secche, ma le fave possono essere anche quelle fresche. La purea di legumi è…
Articoli recenti
Commenti recenti
- Torta ai Mirtilli con Cannella e Anice Stellato, Dolce ai Mirtilli su Pomodori farciti al tonno
- Ciambella all arancia, dolce soffice, ciambella dolce su Alici Fritte
- Torta alla zucca, dolce soffice, torta soffice su Frittura di Carciofi
- Come riciclare carta, Tabellone di Primavera, crea Tabellone su Crostatine al Salmone
- Come riciclare carta, danza di Primavera, crea fiori su Frittura di Carciofi
Categorie
- Contorni
- Dolci
- Primi piatti
- Secondi piatti
- Uncategorized
- Varie
- Alimenti e bellezza
- Alimentiazione e Nutrizione
- Altro
- antipasti
- Arancini
- Aromi per dolci
- Bevande
- Consigli
- Cottura senza grassi
- Creme e Mousse salate
- Crocchè e Panzarotti
- Crostini e crostoni
- Curiosità
- Dieta ipercolesterolemia
- Focacce
- Frittelle
- Frutta
- Grissini e snack
- Insalate
- Legumi
- Olive
- Pane
- Perché
- Piccoli trucchi
- Pizze
- Ricettari
- Ricette light
- Sale aromatizzato
- Salse
- Sciroppi
- Sformati
- Tisane
- Vegani
- Vegetariani
- Vellutate
- Zuppe
Archivi