Ecco le mie farfalle con Zucca aromatizzata, un piatto dietetico, una idea Zucca per preparare velocemente un primo piatto davvero gustoso. La mia è una ricetta inedita perché è un mio brevetto.
Tempo
30 min
Ingredienti per quattro persone
250 g. di farfalle
900 g di Zucca e 150 g di cipolla
Erbe aromatiche
N. B. Io ho usato un po’ di noce moscata, quattro foglie di Salvia, un ciuffetto di Rosmarino, un po’ di Timo fresco
Tre cucchiai di olio extravergine d’oliva e Sale
Pria trita la cipolla e taglia la Zucca in piccoli pezzetti. Adesso metti tutto in una padella capiente. Aggiungi l’olio ed anche le erbe aromatiche, poi aggiungi mezza tazzina d’acqua e lascia cuocere tutto a fiamma bassa, fino a quando la Zucca non si sarà dissolta.
Ma nel frattempo cuoci le farfalle e condiscile nella padella.
Ecco le mie farfalle con Zucca aromatizzata

Farfalle con zucca aromatizzata
Segui https://rimediomeopatici.com/
Segui anche https://riciclareperrisparmiare.it/
Ma… sapevi che…
La transumanza è lo spostamento delle greggi dalla pianura verso la montagna e viceversa. Questi spostamenti avvengono percorrendo vie naturali note con il termine di “tratturi”. La parola “transumanza” deriva dal verbo transumare, ossia “attraversare”, “transitare sul suolo”. Il verbo è costituito con l’accostamento del prefisso latino trans che vuol dire “al di là” o anche “attraverso”, e della parola latina humus che vuol dire “suolo” o anche “terreno.
La transumanza verso la montagna avviene all’inizio della stagione calda, quella verso la pianura invece avviene alla fine della stagione calda, in cerca di zone adatte a trascorrervi l’inverno e dove poter trovare pascoli adatti alle proprie greggi.
Con l’avvento della moderna zootecnia e l’allevamento intensivo direttamente negli allevamenti l’attività di transumanza si è fortemente ridotta.
Le più antiche transumanze risalgono alla preistoria e sono quelle della val Senales, in Alto Adige.