Gnocchi di carote
Oggi prepariamo gli gnocchi di carote light, una deliziosa variante ai classici gnocchi di patate. Gli gnocchi, data la presenza massiccia di carote nell’impasto, appaiono di un colore che va un po’ nell’arancione e sono ricchi di betacarotene.
Tempo
40 minuti
350 g carote
150 g farina di grano duro
100 g farina 00
Un uovo
2 patate medie
80 g formaggio grattugiato
Esecuzione
Iniziare col lavare, grattare la parte esterna e tagliare a rondelle le carote. Lessare le carote come di consueto. Poi lavare e lessare le patate intere, con la loro buccia, per 20 minuti. Poi far intiepidire sia le patate che le carote.
N.B. Fare la prova di cottura delle patate e delle carote infilzandole con i rebbi della forchetta.
Senza il bimby
Ora ridurre in purea sia le carote che le patate; usare il frullatore o un robot per le carote, e lo schiacciapatate per le patate. Amalgamare. Poi inserire la farina, l’uovo, il sale e il formaggio grattugiato. Quindi manipolare. Quando l’impasto risulterà compatto ma lavorabile, allora sarà pronto. A questo punto formare dei rotolini e tagliare gli gnocchi della grandezza desiderata.
Con il bimby
Mettere nel boccale le carote e le patate velocità 5 per 20 secondi, poi aggiungere gli altri ingredienti ed impastare con l’antiorario per 5 minuti. A questo punto formare gli gnocchi come descritto in precedenza.
Gnocchi di carote

Gnocchi di carote
In entrambi i casi
Nel frattempo portare l’acqua ad ebollizione e cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata. Saranno pronti quando verranno a galla.
Ora condire gli gnocchi.
N.B. Questa tipologia di gnocchi è buona anche se condita con solo olio extravergine d’oliva. In tal caso gli gnocchi vanno poi ripassati un po’ in padella. Ma una buona alternativa è rappresentata dal sugo di pomodoro, o da un condimento semplice e leggero qual è ad esempio quello a base di zucchine.