Tagliatelle con Spinaci e Patate
Un piatto genuino, facile da preparare e perfetto per tutta la famiglia! Le tagliatelle con patate e spinaci combinano sapori semplici e naturali per un risultato delizioso.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di tagliatelle
- 2 patate grandi (lavate e tagliate a dadini)
- 300 g di foglie di spinaci
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Cottura delle verdure
- In una padella dai bordi alti, versate l’olio extravergine d’oliva e fate rosolare lo spicchio d’aglio intero per qualche minuto.
- Aggiungete le patate a dadini e lasciatele insaporire per un paio di minuti. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e cuocete a fiamma moderata per 20 minuti.
- Unite gli spinaci, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. Le verdure devono risultare morbide e ben amalgamate.
- Preparazione della pasta:
- Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata bollente per il tempo indicato sulla confezione (8-10 minuti circa), quindi scolatele.
- Assemblaggio finale:
- Versate le tagliatelle cotte direttamente nella padella con le verdure. Mescolate accuratamente a fuoco basso per amalgamare i sapori.
- Aggiungete una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato, un pizzico di pepe e, se necessario, regolate di sale.
Presentazione
Servite le tagliatelle ben calde, completandole con un po’ di Parmigiano extra per un tocco finale. Un piatto semplice ma ricco, perfetto per ogni occasione!
Curiosità
Gli spinaci sono da sempre considerati un alimento energizzante e ricco di ferro, ma sapevi che questa credenza deriva da un errore? Nel 1890, uno scienziato tedesco commise un errore di battitura, scrivendo che gli spinaci contenevano 10 volte più ferro di quanto ne abbiano in realtà! Nonostante questo, gli spinaci restano un’ottima fonte di vitamine e minerali, perfetti per una dieta equilibrata.
Un’altra curiosità interessante riguarda le patate: sono uno degli alimenti più coltivati al mondo e un tempo venivano considerate solo cibo per i poveri. Nel XVIII secolo, grazie all’agronomo Antoine Parmentier, le patate vennero rivalutate e introdotte nelle cucine più raffinate della Francia. Oggi sono protagoniste di numerose ricette in tutto il mondo!
Leggi https://ricettedirita.it/varie/vellutate/7669-vellutata-di-patate-dolci/
Segui https://schedescuola.it/#google_vignette

Tagliatelle con spinaci e patate