Solitamente conservo le mie olive in salamoia, sia quelle verdi che le nere, per poi consumarle nel corso dell’anno. Le utilizzo sia come aperitivo, che come contorno, che per la preparazione di molteplici pietanze. Ma in realtà le conservo anche già snocciolate e poi immerse nell’olio extravergine d’oliva, in modo da averle pronte per l’uso…
Categoria: Olive
Articoli recenti
Commenti recenti
- Anice, principi attivi e proprietá, cucina e medicina su Peperoni in padella
- Artemisia, medicina e cucina, Artemisia in medicina su Rösti di zucchine
- Caffè, su Spaghetti con pesto di olive verdi
- Caratteristiche della Perilla, Principi Attivi, Proprietà e Usi su Tortino di Spinaci Light
- Polpettone di Tonno, Tonno alle erbe, Polpettone alle erbe su Pasta con broccoli e radicchio
Categorie
- Contorni
- Dolci
- Primi piatti
- Secondi piatti
- Uncategorized
- Varie
- Alimenti e bellezza
- Alimentiazione e Nutrizione
- Altro
- antipasti
- Arancini
- Aromi per dolci
- Bevande
- Consigli
- Cottura senza grassi
- Creme e Mousse salate
- Crocchè e Panzarotti
- Crostini e crostoni
- Curiosità
- Dieta ipercolesterolemia
- Focacce
- Frittelle
- Frutta
- Grissini e snack
- Insalate
- Legumi
- Olive
- Pane
- Perché
- Piante e Salute
- Piccoli trucchi
- Pizze
- Ricettari
- Ricette light
- Sale aromatizzato
- Salse
- Sciroppi
- Sformati
- Tisane
- Vegani
- Vegetariani
- Vellutate
- Zuppe
Archivi