Categoria: Varie

Achillea

Achillea: la Pianta di Achille, Guerriera e Guaritrice L’Achillea (Achillea millefolium), chiamata anche millefoglie per le sue foglie finemente divise, è una pianta erbacea perenne che cresce spontanea nei prati, lungo i sentieri e nei giardini. Alta fino a 80 cm, ha fiori bianchi o rosa riuniti in ombrelle piatte, che sbocciano da giugno a…


Anice

L’Anice (Pimpinella anisum) Descrizione della pianta L’anice (Pimpinella anisum L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Apiaceae (Umbelliferae). Alta dai 30 ai 60 cm, presenta un fusto sottile e ramificato, foglie basali rotonde e dentellate, e foglie superiori più finemente divise. I fiori, piccoli e bianchi, si riuniscono in ombrelle terminali; i…


Artemisia

L’Artemisia: Una Pianta Millenaria tra Storia, Cucina e Medicina L’Artemisia (Artemisia L., famiglia Asteraceae) è un genere di piante erbacee o arbustive che conta oltre 300 specie diffuse in tutto il mondo, soprattutto nelle regioni temperate dell’emisfero boreale. Il nome deriva dalla dea greca Artemide (Artemis), protettrice delle partorienti e della natura selvaggia, o –…


Caffè

Ecco un articolo completo e ben strutturato sul caffè, pensato per essere chiaro, approfondito e adatto sia a lettori curiosi che a un pubblico interessato alla fitoterapia o alla cultura tradizionale. Il Caffè: pianta, storia, usi e segreti di un dono aromatico della natura Descrizione della pianta Il c. è una pianta appartenente al genere…


Perilla

La Perilla: Caratteristiche, Principi Attivi, Proprietà e Usi La Perilla (Perilla frutescens), nota anche come shiso in Giappone o basilico cinese, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiacee, la stessa di menta e basilico. Originaria dell’Asia orientale, è ampiamente utilizzata in cucina, medicina popolare, erboristeria, omeopatia e industria per le sue proprietà…


Insalata tiepida di fagiolini

Un’insalata tiepida di fagiolini con mandorle tostate, ceci croccanti e crema di yogurt al limone, servita in una ciotola estiva dal tocco mediterraneo. Semplice, fresca e piena di colori. Insalata tiepida di fagiolini, limone e mandorle tostate Ingredienti (per 2 persone): 250 g di fagiolini freschi 1 cucchiaio di mandorle a lamelle 1 cucchiaino di…


Tortino di Spinaci Light

Ecco il mio Tortino di Spinaci Light, una ricetta dietetica con gli spinaci, sana e gustosa! Tortino di Spinaci Light Una ricetta leggera e ricca di fibre, ideale per un pranzo o una cena equilibrata. Ingredienti 300 g di spinaci freschi (oppure surgelati) 2 uova 50 g di ricotta magra 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato…


Pinsa alla Romana

Pinsa alla Romana: la ricetta tradizionale La Pinsa alla Romana è un’antica specialità della tradizione laziale, simile alla pizza ma con un impasto più leggero e digeribile grazie alla lunga lievitazione e all’uso di farine particolari. Il suo nome deriva dal latino “pinsere”, che significa allungare, schiacciare, proprio come si fa con l’impasto prima di…


Tutto sulla Mortadella

Tutto sulla Mortadella: Storia, Proprietà e Consigli Origini e Storia La mortadella è un salume cotto dalla lunga tradizione. Le sue origini risalgono all’epoca dell’antica Roma, dove pare fosse già conosciuta e apprezzata. Il suo nome potrebbe derivare dal latino mortarium, il mortaio usato per pestare la carne, o da myrtatum, riferito all’utilizzo del mirto…


Crostatine al Salmone

Crostatine al Salmone: Un’Idea Gustosa e Raffinata Le crostatine al salmone sono un’ottima soluzione per un antipasto sfizioso o un aperitivo elegante. La combinazione del gusto affumicato del salmone con la cremosità della ricotta e il sapore intenso del Castelmagno crea un mix perfetto di sapori. Ecco la mia ricetta Ingredienti per 6 persone: Per…


Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more