Pasta con Broccoli e Radicchio: un piatto rustico e profumato per tutti i gusti
Quando la cucina incontra la natura di stagione, nascono piatti semplici ma ricchi di gusto. La pasta con broccoli e radicchio è una ricetta light originale che unisce il sapore intenso del radicchio trevigiano alla dolcezza dei broccoli, arricchita dal profumo delle erbe aromatiche e dal tocco saporito dei formaggi.
Un primo piatto dietetico vegetariano, perfetto per le giornate autunnali e invernali, quando questi ortaggi sono nel pieno della loro bontà. Ma è anche un modo intelligente per far mangiare le verdure a tutta la famiglia, con una combinazione di sapori equilibrati e una consistenza che conquista al primo assaggio.
Ingredienti per 6 persone:
- 450 g di pasta (preferibilmente corta, tipo fusilli o rigatoni)
- 600 g di broccolo verde
- 200 g di radicchio trevigiano
- 3 scalogni
- ½ bicchiere di vino rosso
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 2 rametti di salvia
- 3 rametti di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g di formaggio Montasio (in un unico pezzo)
- 2 cucchiai di grana grattugiato + altro per guarnire
- 3 fette di pane casereccio raffermo
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Preparazione delle verdure:
Lava con cura il radicchio e taglialo a striscioline. Ricava le cimette dai broccoli, tagliale in verticale e sciacquale. Sbuccia gli scalogni e dividili a metà; schiaccia leggermente lo spicchio d’aglio. - Cottura del radicchio:
In un tegame, scalda 50 ml di olio e fai dorare gli scalogni. Toglili e tienili da parte. Nello stesso olio, fai rosolare il radicchio per circa 3 minuti, sala leggermente e sfuma con il vino rosso. Copri e lascia stufare per 15 minuti. - Pasta e broccoli:
In una pentola, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Versa le cimette di broccolo, dopo 2 minuti unisci la pasta e cuoci il tempo indicato sulla confezione. - Unione degli ingredienti:
Scola la pasta e i broccoli, trasferiscili nel tegame con il radicchio, aggiungi lo scalogno e il Montasio a dadini. Mescola bene. - Crostini di pane:
Taglia il pane raffermo a dadini e fallo rosolare in una padella con 10 ml di olio, finché sarà croccante. Aggiungilo alla pasta. - Olio aromatico:
In un pentolino, scalda l’olio rimanente con aglio, rosmarino e salvia. Fai rosolare per 1–2 minuti, poi filtra l’olio e versalo sulla pasta. - Condimento finale:
Aggiungi il grana grattugiato, mescola bene, aggiusta di pepe e guarnisci con foglioline fresche di rosmarino e salvia. Servi con una spolverata extra di formaggio.
Curiosità:
Lo sapevi?
Il radicchio trevigiano è un prodotto IGP coltivato principalmente in Veneto. È noto per il suo sapore leggermente amarognolo e per il colore violaceo intenso. Abbinato ai broccoli, che sono ricchissimi di vitamina C e antiossidanti, crea un mix salutare e gustoso, ideale per rinforzare il sistema immunitario nei mesi più freddi.
Suggerimento:
Puoi rendere questa ricetta senza lattosio sostituendo il Montasio e il grana con formaggi vegetali o stagionati privi di lattosio. Per una versione vegana, puoi omettere i formaggi e usare lievito alimentare per dare un tocco di sapidità.
Leggi https://rimediomeopatici.com/herpes-simplex/
Leggi anche https://ricettedirita.it/varie/alimentazione-e-nutrizione/7692-tutto-sulla-mortadella/

Pasta con Broccoli e Radicchio