Fusilli con zucca e alici

Fusilli con zucca e alici: un primo piatto leggero e gustoso

Se siete alla ricerca di un primo piatto che sia allo stesso tempo dietetico, veloce da preparare e ricco di nutrienti nobili, vi proponiamo la ricetta dei fusilli con zucca e alici. Si tratta di una ricetta light per chi vuole tenersi sempre in salute e in splendida forma, senza rinunciare al gusto e alla semplicità.

Ingredienti per quattro persone

Per preparare i fusilli con zucca e alici, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

– 700 g di zucca

– 350 g di alici fresche, pulite

– Due spicchi d’aglio

– Prezzemolo

– Olio extravergine d’oliva

– 320 g di fusilli

Preparazione

La preparazione dei fusilli con zucca e alici è molto semplice e richiede circa 30 minuti di tempo. Ecco i passaggi da seguire:

– Tagliate la zucca a dadini e poi metteteli in una padella con l’aglio schiacciato con l’apposito attrezzo e con mezzo bicchiere d’acqua. Fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che la zucca non si sia ammorbidita.

– Schiacciate la zucca con una forchetta per ottenere una cremina e poi aggiungete le alici. Fate cuocere per altri 10 minuti, sempre a fuoco medio, fino a che le alici non si siano sfaldate e si siano amalgamate con la zucca.

– Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola di acqua salata e fate cuocere i fusilli al dente, seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolate la pasta e poi trasferitela nella padella con il condimento di zucca e alici. Mescolate bene per far insaporire la pasta.

– Aggiungete il prezzemolo tritato e anche tre cucchiai di olio extravergine d’oliva e servite i fusilli con zucca e alici ben caldi. Buon appetito!

light

Fusilli con zucca e alici

Fusilli con zucca e alici

Benefici di questa ricetta

I fusilli con zucca e alici sono un primo piatto che apporta molti benefici alla nostra salute. Vediamo quali sono:

– La zucca è una verdura ricca di vitamina A, C, E, potassio, fosforo, calcio e fibre. Ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, diuretiche e depurative. Aiuta a regolare il transito intestinale, a prevenire l’anemia, a rinforzare il sistema immunitario e a proteggere la pelle e la vista.

– Le alici sono un pesce azzurro che contiene proteine di alto valore biologico, omega 3, vitamina B12, ferro, iodio e selenio. Hanno proprietà antitrombotiche, antinfiammatorie, ipocolesterolemizzanti e neuroprotettive. Aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari, a regolare la pressione arteriosa, a contrastare l’ipercolesterolemia e a migliorare le funzioni cognitive.

– L’olio extravergine d’oliva è un grasso insaturo che contiene acido oleico, polifenoli, vitamina E e K. Ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, ipocolesterolemizzanti e protettive per il cuore e il cervello. Aiuta a prevenire l’arteriosclerosi, a ridurre il colesterolo cattivo e ad aumentare quello buono, a contrastare lo stress ossidativo e a prevenire il declino cognitivo.

Segui https://riciclareperrisparmiare.it/?s=tappi&limit=10&ixsl=1

Segui anche https://rimediomeopatici.com/affezioni-rimedi/

Leggi https://schedescuola.it/armi-greche/

Leggi anche https://ricettedirita.it/varie/grissini-e-snack/