Mese: Ottobre 2023

Insalata 5 ortaggi

L’insalata 5 ortaggi è un delizioso piatto dietetico vegano che combina i benefici di cinque diversi ortaggi: cavolfiore, carote, lattuga, pomodori e cipolle. Questa insalata è ricca di sapore, colore e nutrienti, rendendola una scelta perfetta per una dieta salutare. Il cavolfiore, uno degli ingredienti principali di questa insalata, è una fantastica fonte di vitamina…


Impasti dolci

Mettere un pizzico di sale in impasti dolci potrebbe sembrare un controsenso, poiché associamo il sale principalmente a sapori salati. Tuttavia, sorprendentemente, l’aggiunta di una piccola quantità di sale può davvero fare la differenza nel migliorare i sapori dei dolci, come torte e biscotti. Il sale è un condimento che viene solitamente utilizzato per equilibrare…


Amido di Mais

L’amido di mais, conosciuto anche come maizena, è un ingrediente versatile e utile in cucina. Oltre ad essere un alleato naturale, presenta anche numerosi vantaggi dal punto di vista ecologico ed economico. Una delle caratteristiche principali dell’a. di mais è la sua capacità di addensare liquidi. Questa proprietà lo rende ideale per preparare salse, zuppe…


Cottura delle verdure

La cottura delle verdure è un’arte che richiede attenzione e cura per mantenere intatto il valore nutrizionale di questi alimenti. Molti di noi sono abituati a cucinare le verdure immergendole in acqua bollente, ma questa tecnica può causare la perdita di importanti sostanze benefiche.   Durante la cottura con immersione in acqua bollente, le vitamine…


Tutto sull’Uva

L’uva è un frutto molto versatile e amato da molti, sia per il suo sapore dolce che per i suoi benefici per la salute. Questo frutto è coltivato in tutto il mondo e viene utilizzato in diversi modi, dalla produzione di vino alla preparazione di succhi di frutta e dolci. L’Italia è uno dei principali…


Mangiare a ufo

Mangiare a ufo, curiosità, espressione a ufo L’espressione “mangiare a ufo” ha le sue origini nella città di Milano e significa “mangiare gratis, senza pagare”. La sua origine risale alla fine del XIV secolo, durante la costruzione del Duomo di Milano. Infatti, inizialmente il progetto prevedeva la realizzazione del Duomo con mattoni, ma successivamente il…


S.o.s. Bollitura latte

S.o.s. Bollitura latte: la soluzione per evitare fuoriuscite La bollitura del latte è un gesto quotidiano per molte persone, ma spesso può diventare problematica a causa del rischio di fuoriuscite dal pentolino. Tuttavia, esiste una soluzione semplice ed efficace per evitare questo fastidioso problema: l’uso di un colino in metallo. Il colino in metallo può…


Risotto con salmone e rucola

Il risotto con salmone e rucola è un piatto sfizioso e raffinato che unisce sapori delicati e contrastanti. Il salmone fresco dona al risotto un gusto intenso e cremoso, mentre la rucola conferisce freschezza e una piacevole nota pepata. Per preparare questa gustosa ricetta, cominciamo mettendo sulla griglia 550 g di salmone fresco. Una volta…


Gli occhi del brodo

Gli occhi del brodo si formano quando il grasso, una volta estratto dal processo di cottura, si raffredda e solidifica. Le gocce di grasso iniziano a salire in superficie, creando un effetto visivo unico che subito attira l’attenzione. Questi piccoli rivoli di grasso sono lì per ricordarci l’impegno e l’attenzione dedicata nel creare un brodo…


La benzina del cervello

Lo zucchero è la benzina del cervello. In un mondo in cui siamo costantemente alla ricerca di energia, spesso ci diamo una mano con lo zucchero. Ma cosa succede quando si tratta della nostra energia cerebrale? Lo zucchero consumato con i pasti e con le bevande fornisce energia all’organismo ed è la benzina del cervello….


Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more