Peperoni in padella

Peperoni in padella: un tripudio di colori e sapori! 

I peperoni in padella sono un piatto dietetico semplice e gustoso, perfetto per chi ama i sapori intensi e le consistenze morbide. Con il loro caratteristico equilibrio tra dolcezza e acidità, grazie alla caramellizzazione con zucchero e aceto balsamico, diventano un contorno irresistibile che si abbina splendidamente a carni, formaggi e bruschette.

Facili da preparare e ricchi di vitamine, i peperoni in padella sono ideali per dare un tocco di colore e sapore a qualsiasi piatto. Che siano serviti caldi o a temperatura ambiente, conquisteranno il palato con la loro dolcezza e la loro consistenza vellutata.

Perfetti per una cena leggera o per arricchire il tuo antipasto, questi peperoni saporiti sono un must per chi ama la cucina mediterranea!

Vuoi provare a cucinarli con la mia ricetta light? Ti guiderò passo dopo passo!

Ingredienti:

  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 cucchiaio raso di zucchero
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Basilico fresco q. b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Lava e pulisci i peperoni, eliminando semi e filamenti interni.
  2. Tagliali a strisce e mettili in una padella con un filo d’olio.
  3. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiungi lo zzucchero e l’aceto balsamico, mescola bene e lascia cuocere per altri 10-15 minuti fino a quando i peperoni saranno morbidi e leggermente caramellati.
  5. Regola di sale e aggiungi il prezzemolo fresco e il basilico tritati.
  6. Servi i peperoni caldi o tiepidi, perfetti come contorno o per farcire panini e bruschette!

Questa ricetta è semplice e gustosa, ideale per accompagnare carne, formaggi o crostini. Buon appetito!

Leggi https://rimediomeopatici.com/approfondimenti/omeopatia-costituzioni/

Leggi anche https://ricettedirita.it/dolci/torte-dolci/7720-torta-alla-zucca/

Ecco una curiosità interessante sui peperoni!

I peperoni rossi non sono una varietà diversa dai peperoni verdi: sono semplicemente peperoni verdi che hanno continuato a maturare sulla pianta! Man mano che maturano, diventano più dolci e sviluppano un contenuto maggiore di vitamina C rispetto ai peperoni verdi.

Sorprendente, vero?

Peperoni in padella

Peperoni in padella