Gnocchi di ricotta
I miei gnocchi di ricotta sono una buona alternativa agli gnocchi di patate; un primo piatto che è mia consuetudine condire poi con sugo di pomodoro. Questa volta ho preparato il sugo di pomodoro con il quale ho condito i miei gnocchi in modo molto semplice; cioè con il pomodoro, con il sale e con un po’ d’olio. Poi ho lasciato cuocere il sugo a fuoco lento, per soli venti minuti. Di conseguenza è venuto fuori un un sugo leggero e digeribile. Tuttavia ho provato anche a condire i miei gnocchi con un buon ragù di carne e … devo dire che anche in questo caso … niente male! Il ragù di carne ha conferito ai miei gnocchi più carattere.
Tempo per la preparazione
15 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 grammi di ricotta
100 grammi di farina di grano tenero 00
100 grammi di farina di grano duro
80 grammi di parmigiano grattugiato
1 uovo
sale q. b.
Preparazione
Senza il bimby
Per prima cosa mettere gli ingredienti sul piano di lavoro, in particolare disporre la farina a fontana e poi mettere tutti gli altri ingredienti al centro. Ora impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, eventualmente aggiungendo ancora un poco di farina
Con il bimby
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale 1 minuto, velocità SPIGA. Controllare di aver ottenuto un impasto omogeneo. Ma se è necessario, aggiungere un altro po’ di farina.
In entrambi i casi
Poi versare l’impasto su un piano di lavoro infarinato e dividerlo in panetti. Quindi stendere ogni panetto formando dei rotolini da circa 2 cm di diametro e tagliandoli poi a tocchetti per ricavare gli gnocchi.
I miei gnocchi di ricotta

Gnocchi di ricotta
… Conditi con sugo di pomodoro pronti per essere apprezzati dai miei commensali.
… ed ora … Buon Appetito!
Patate al forno