Melanzane ripiene al forno – versione vegetariana e light
Ingredienti (per 2 persone)
- 2 melanzane medie
- 100 g di ricotta o formaggio fresco magro
- 1 pomodoro maturo
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Pre-cuoci le melanzane: taglia le melanzane a metà nel senso della lunghezza e svuotale leggermente con un cucchiaio, creando una barchetta. Spennella con poco olio, sala e inforna a 180°C per 20 minuti.
- Prepara il ripieno: in una ciotola, mescola la polpa delle melanzane tritata, il pomodoro tagliato a dadini, la ricotta, un pizzico di parmigiano, l’aglio tritato e il basilico. Aggiusta di sale e pepe.
- Riempi e inforna: farcisci le melanzane con il composto, spolvera con un altro pizzico di parmigiano e inforna per altri 15 minuti, finché la superficie sarà dorata.
Variante
Per una versione vegana, sostituisci la ricotta con hummus o crema di tofu alle erbe. Vuoi renderle ancora più mediterranee? Aggiungi olive nere tritate o capperi!
Una ricetta semplice, profumata e ricca di gusto, perfetta da servire tiepida con un’insalata fresca o una fetta di pane integrale.
Scopri https://www.amazon.it/dp/B0FF9GMH1D
Leggi https://rimediomeopatici.com/fame-nervosa/
Leggi anche https://ricettedirita.it/dolci/torte-dolci/7729-torta-ai-mirtilli-con-cannella-e-anice-stellato/

Melanzane ripiene al forno
Curiosità: lo sapevi?
Le melanzane appartengono alla famiglia delle Solanacee, la stessa di pomodori e peperoni, ma un tempo erano considerate non commestibili! In passato, infatti, si credeva che potessero provocare follia o febbre, e venivano coltivate solo come piante ornamentali. Il loro nome latino “Solanum melongena” riflette proprio questa antica diffidenza. È stato grazie alle cucine mediorientali e mediterranee che hanno conquistato un posto d’onore nelle ricette, diventando un ortaggio protagonista in mille varianti.