Rösti di zucchine

Ecco una deliziosa ricetta con le zucchine: Rösti di zucchine! Un piatto semplice e sfizioso, perfetto per un aperitivo o un secondo leggero. A seguire una ricetta per un piatto più dietetico.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 600 g di zucchine
  • 1 uovo grande
  • 30 g di farina
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Lavate e asciugate le zucchine, eliminate le estremità e grattugiatele con una grattugia a fori grossi.
  2. Salatele e lasciatele sgocciolare in uno scolapasta per circa 10 minuti, poi trasferitele in un canovaccio pulito e strizzatele bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  3. Versatele in una ciotola e aggiungete l’uovo, la farina, il parmigiano, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe.
  4. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente, versate un cucchiaio di impasto e schiacciatelo per formare il rösti.
  5. Cuocete per circa 5 minuti per lato a fuoco medio-basso, fino a doratura.
  6. Trasferite i rösti su carta assorbente e salateli leggermente.
  7. Serviteli caldi con della panna acida per un tocco extra di gusto!

Ecco una versione ligght, più leggera dei Rösti di zucchine, perfetta per chi vuole ridurre le calorie senza rinunciare al gusto!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 600 g di zucchine
  • 1 albume d’uovo (anziché l’uovo intero)
  • 20 g di farina integrale (meno raffinata e più ricca di fibre)
  • 20 g di parmigiano reggiano grattugiato (ridotto rispetto alla ricetta originale)
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (anziché 2, per ridurre i grassi)

Preparazione

  1. Lavate e grattugiate le zucchine, poi strizzatele bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. Mescolatele con l’albume, la farina integrale, il parmigiano, il prezzemolo, il sale e il pepe.
  3. Scaldate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e formate i rösti con l’impasto.
  4. Cuocete a fuoco medio-basso per circa 5 minuti per lato, fino a doratura.
  5. Trasferite su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  6. Serviteli caldi con dello yogurt greco magro al posto della panna acida per un tocco extra di leggerezza!

Buon appetito!

Leggi https://rimediomeopatici.com/rimedi-omeopatici/alumina/

Leggi anche https://ricettedirita.it/primi-piatti/7705-pizzoccheri-con-patate-e-bietola/

Rösti di zucchine

Rösti di zucchine